MEDICI alla SANTA CASA degli INCURABILI e OSPEDALI UNITI
[2010 - ASL NA1 centro - Santa Maria del Popolo degli Incurabili di Napoli]
Prof. FRANCESCO PETRUNTI
(1785 - 1839)
Contenuto Page
1. Biografia
2. Bibliografia
3. Galleria Fotografica
4. Necrologio
5. Memoria
Nel secolo XIX, abolita la scuola medica salernitana, funzionarono per vari decenni nell’Ospedale degli Incurabili le cliniche di chirurgia, medicina, ostetricia e oftalmica della Regia
Università. Però in esso ha esercitato l’insegnamento libero teorico e pratico un Collegio medico-chirurgico, di cui hanno fatto parte, tra gli altri, Domenico Cotugno, Domenico Cirillo, Michele
Troia, Francesco Petrunti, Antonio Cardarelli, Giuseppe Moscati, Luigi D’Amato e altri.
Francesco Petrunti nacque in Campobasso nel 4 aprile 1185. Fatti i suoi primi studi in Campubasso fino al 1800, si recò in Napoli per compierli, e quindi dedicarsi agli studi di. medicina e
chirurgia. In quell' epoca la scuola napoletana era salita a grande altezza, che alla virile e forte educazione filosofica di Vico e di Genovesi, si univano le lezioni e gli esempi di una schiera
di eletti, esimi per virtù e per dottrina. il Petrunti ebbe la fortuna di studiare in quei prosperi templi, apprendendo la fisica da Barba, la chimica da Sementini figlio, in un momento in cui di
sì belli e dotti lavori questi occupatasi intorno alla elettricità da spaventare ed insospettire la gente volgare; la fisiologia da Sementini padre, si profondo, si filosofo; l'anatomia da
Folinea che l'arricchiva di scoverte e l'infiorava con maschia eloquenza; l'anatomia patologica dal celebre Colugno che elevava a gran fama questa scienza fra noi; la medicina da Andria; la
chirurgia prima da Sanloro.
Petrunti portò nelle scuole una grande intelligenza, un'abitudine al metodo, una laboriosa pazienza ed un ardentissimo desiderio d'imparare. Con tali disposizioni e tali maestri, egli si
contraddistinse a tal punto che rincuorato dal successo favorevole e dalla speranza, non volle ritornare in patria, ove lo chiamava l'amore dei suoi. I primi anni si passarono fra le angustie del
difficile tirocinio dell'arte, ma apertosi nel 1812 un pubblico concorso per un posto di chirurgo nell'Ospedale delle prigioni, egli combattè e vincitore l'ottenne, e per lo stesso mezzo poco di
poi divenne come chirurgo aiutante nel grande Ospedale degl'Incurabili.
Una prudente e considerata riservatezza formava il carattere nella chirurgia napoletana in quei tempi. Eccetto i casi ne'quali la prontezza del soccorso esser poteva l'unica salute, dell'infermo,
in ogni altra decorrenza serbavansi scrupolosamente queste regole:
1. Se il lungo aspettare esser poteva di nocumento, operavasi l'ammalato dopo che con aggiustate cure lo si era preparalo e disposto a sostenere l'azione dell' istrurnento e l'esito della
operazione;
2. Se potevasi differire a più prospera opportunità si aspettava non solo il momento in cui la condizione del malato era più favorevole, ma anche le stagioni di primavera e di autunno, fra noi
sperimentale le più acconce e propizie;
3. Se tale fosse la condizione del morbo che il danno che poteva derivare dall'operazione era forse maggiore o anche eguale al probabile vantaggio che se ne poteva ritrarre, anzi che avventurare
l'esistenza dell' infermo, per la vanità di far mostra di ardimento e di destrezza, si procurava piuttosto di alleggiare i dolori, e prolungare con mezzi palliativi la vita.
Petrunti, istruitodi tali massime, era alltresì obbligato di eseguirle, imperocché nella sua qualità di chirurgo pratico dell' Ospedale, di rado e col consentimento del Chirurgo ordinario gli
fidava la parte operativa, e doveva il più delle volte limitarsi o a preparare l'infermo da operarsi, o ad assisterlo operalo, avvezzandosi a quella fredda prudenza, che formò di poi la
principale qualità, cui fu debitore de'suoi felici successi e della sua fama.
E mentre in tal modo egli educavasi alla pratica, si apriva altra strada onde perfezionarsi nelle dottrine e nelle teorie, dettando ai giovani private istituzioni di chirurgia. Chiaro, colla
bellezza del dire, sorprendeva colla profondità delle cognizioni e la ricchezza della erudizione, conquistava gli allievi aprendo i loro occhi sul falso prestigio delle false dottrine, e
sottomettendo al giogo della realtà e della ragione l'ardore e l'irrequietezza giovanile. Così ricco di conoscenze, perito nel pratico esercizio, aspirò alla fiducia del pubblico e l'ottenne. Mai
Chirunrgo è stato più desiderato, più rispettato , più amato di lui. Era I' oracolo di tutte le classi, l'angiolo della speranza, il porto della salvezza per gl'infermi. Memore de' precetti de'
suoi maestri, avendo sempre presente la pratica dell'Ospedale, egli corse opportunamente alla prudenza per conoscere l'indole de' morbi , e rispettarne il corso se favorevole, dominarli e
spegnerli se volgevano a dannoso fine.
Fra le cose per le quali la patria e la scienza debbono essere grate al Petrunti, deve essere ricordala l'Accademia Medico-Chirurgica, la quale sorse da una privata adunanza di medici, da lui
raccolti nella sua casa, e che di poi , vertè a società pubblica , sostenuta dall'erario dello Stato.
Il Petrunti arrivò a 51 anni di età che avea tutti conquistati i favori della fortuna, e quella stima dell' universale che a pochissimi lice sperare dalla tarda posterità. Professore in secondo
della Clinica Medica della Regia Università degli Studi, Supremo Direttore dell' Ospedale delle Veneree, Direttore cerusico dell'Ospedale di Loreto, Chirurgo primario dell'Ospedale
degl'Incurabili, Chirurgo consulente di molti altri Ospedali e istituti, Socio del maggior numero delle Accademie nazionali e di molte Accademie straniere, e fra le altre dell'Accademia Reale di
Medicina di Parigi, egli era giunto al colmo della gloria, e guardava nell'avvenire lunghi anni fatti belli dal favore di quella felicità che benignamente a lui sorridea. Ma questo sorriso
menzognero fu la rete che lo trasse dall'altezza ov'era salito, e gli fece porgere severo ammaestramento della fragilità dell'umana fortuna. Emoltoico più volle per le gravi fatiche durate
nell'esercizio dell'arte, i cui soccorsi non sapea negare ad alcuno, egli era tormentato da una cronica affezione cardiaca. Ma avendo nella sua anima un fondo di umanità più reale di quella
vantata da' libri, pospose la sua vita a quella degli altri, ed espostosi alle vicende d'ingrata stagione, fu sorpreso da una affezione flogistica del torace, grave, inesplicabile, misteriosa,
profonda, la quale lo trasse nel di 5 maggio 1839 al sepolcro. Cosi egli, coi conforti della Religione, compì immaturamente il mortale corso, mentre la sua riputazione era tale che niun altro ne'
tempi andati era salito a tanta altezza, né avea acquistala in sì pochi anni dovizie pari a quelle di cui fece eredi i suoi. Ma poiché soventi volte il pubblico favore si ottiene per avventuroso
concorso di prosperi eventi, o per protezione de' grandi, o per politiche vicende, vuoisi conoscere se Petrunti meritava la fortuna da lui goduta, dopo avere indicato che cosa egli operò a favore
dei contemporanei, vengo al mio scopo esaminando qual patrimonio ha lasciato alla scienza. La prima opera pubblicala dal Petrunti fu la raccolta delle sue Memorie chirurgiche, delle quali
pubblicò tre solamente nel 1820. Esse dovevano far parte di un giornale medico dell'Ospedale degli Incurabili, nel quale doveano venire registrale le malattie rare, le istruzioni nel curarle con
novelli rimedi, o quelle nelle quali essi vengono indarno adoperati, le operazioni cerusiche di esito felice o infausto, i novelli o modificati metodi operatori, e finalmente gli errori commessi
dall'operare. Alcuni pregiudicati o ignari si opposero al compimento di tanto utile imprendimenlo, ma il petrunti non volle tacere: "Io sento le difficoltà", diceva, e le disprezzo, imperocché la
"più difficile impresa agevolmente può vincersi se si prosegue con costanza". In tal modo egli procurava di far servire la storia de' falli per testo ai ragionamenti, nel che fare si protesta di
lasciare da parte ogni vezzo di lingua, attenendosi al precetto di Seneca "quaere quid scribas non quidmadmoduin". E per verità in tutti i suoi scritti, i pensieri sono pronti, le immagini sono
vive, ma lo stile non è purgato, o impura è la lingua.
La seconda opera da Petrunti pubblicata porta il titolo di Saggio delle principali operazioni chirurgiche, la quale, se mirasi ai progressi che in quattro lustri ha fallo l'arte salutare, si
troverà certumente imperfetta, ma se guardasi al tempo in cui fu scritta, si troverà opportunissima alla istruzione dei giovani, alla quale l'autore la destinava.
Il terzo lavoro pubblicato dal nostro Chirurgo fu la sua Chirurgia minore, scritta col santissimo scopo di richiamare l'attenzione dei suoi colleghi sopra alcune pratiche le quali erano
infelicemente cadute in mani volgari. Trattandosi di un umile argomento, vuoisi solamente ammirare in questo la chiarezza del metodo, la saviezza delle indicazioni, e soprattutto il fine cui
tendeva, di spargere il lume della scienza sopra operazioni guardate siccome vili, quasicché non fosse altamente nobile ogni cosa che giova all'uomo.
Numerose osservazioni sono state di poi pubblicale da Petrunti negli anni posteriori, ne' quali la estesa pratica impedivagli di dar opera a fatica di lunga lena.
Oltre le ventitré memorie di sopra cennate, le operazioni di Petrunti sono state in altro modo pubblicate e descritte. Quelle di litrotomia nelle quali ha avuto una felicità senza pari, sono
state annunziate nelle mie Esposizioni Statistiche delle operazioni del taglio laterale eseguite in Napoli per 11 anni, per le quali ebbi anche a sostenere una polemica nel 1834 col Caviale,
celebre antesignano della litotrissia, per mezzo della Gazette Medicale de Paris. Di esse si prevalse anche il Velpeau nella celebre discussione tenuta innanzi 1'Accademia di Medicina di Parigi,
per riconoscere se per l'estrazione della pietra doveva darsi la preferenza alla litotomia o alla litotrissia. E qui vuoisi soggiungere che la litotrissia col metodo di Heurtloup era stata in
Napoli soltanto eseguita da mani straniere, ed il primo tra i nostri chirurgi che l'abbia posta in pratica sul vivente con prospero successo, fu lo stesso Petrunti, il quale stabilì anche un
pubblico esercizio di litotrissia nel Gabinetto Anatomico della Regia Università degli Studi posto noll' Ospedale degl' Incurabili, dimostrando co' fatti la verità dell'osservazione del
dottissimo Vico, esser cioè di ostacolo a'novelli trovati più il cieco entusiasmo de'creduli favoreggiatori, che l'opposizione degli avversi .
Sono queste le cose eseguite o messe a stampa dal nostro Petrunti , e che han preso posto nella storia quali documenti al giudizio de'futuri. Non riguardano al certo novità di metodi, né
singolarità di scoverte, ma il maggior numero pone in disamina falli novelli, utili per chiarire la diagnosi, utilissimi per indirizzare a più sicuro metodo la mano dell'operatore. Ed in un
secolo in cui disgraziatamente I' arte salutare non isegna gl'illustri paradossi , in un secolo in cui si lodano come opera di somma arditezza alcune operazioni , per le quali i diritti dell'
umanità vengono sacrificali alla vanità del chirurgo , vuoisi reputare altamente la prudente circospezione non disgiunta da certo intraprendimento che non potrà giammai degenerare in audacia
pericolosa. Fu quindi gravissima sventura per la Chirurgia la immatura morte del Petrunti , il quale i' avrebbe sicuramente arricchita di novelli falli, acconci a stabilire sopra solide basi le
indicazioni della esterna medicina , ed opportuni a dirigere la pratica con principi determinati, emancipandola dalle incertezze e dalla intemperante foga di novità, che la rende dubbia e mal
sicura.
Cav. Salvatori De Renzi
http://books.google.it/books?id=ynsZAAAAYAAJ&pg=PA20&dq=%22francesco+petrunti%22&hl=it&ei=xsJCTMyDJJqhONqNqNEM&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CDgQ6AEwAw#v=onepage&q=francesco%20petrunti&f=false
1. Petrunti, Francesco - Saggio sulle principali operazioni chirurgiche di Francesco Petrunti. Volume 1[-2] - Napoli - 1822.
2. Petrunti, Francesco - Osservazione di gravidanza estrauterina / raccolta e descritta dal dottor Francesco Petrunti - Napoli.
3. Petrunti, Francesco - Chirurgia minore di Francesco Petrunti per servire di continuazione al Saggio sulle operazioni chirurgiche dello s - Napoli - 1826.
4. Petrunti, Francesco - Memorie chirurgiche di Francesco Petrunti dottore in medicina e chirurgia ... - Napoli - 1820.
[Fonte: http://himetop.wikidot.com/francesco-petrunti-s-monument ]
- C.Palazzolo Olivares, Il Giardino della Memoria. Un percorso di visita al Recinto degli Uomini Illustri nel Cimitero Monumentale di Poggioreale, Massa Editore, Napoli 2003,
(pp. 45-46)
NECROLOGIA "FRANCESCO PETRUNTI"
tratta da ANNALI CIVILI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE
MEMORIE "FRANCESCO PETRUNTI"
tratte da Storia de' monumenti di Napoli e degli architetti che gli ..., Volume 2
Di Camillo Napoleone Sasso
Il materiale qui postato è tratto dal sito
http://digilander.libero.it/iniziazioneantica/petruntifrancesco/petruntifrancesco.html
[Posted 12 aprile 2014, dom]